1. Per guidare la barca è necessaria la patente nautica?
In Svizzera, per tutti i motori con potenza superiore a 8HP, è necessaria la patente nautica.
2. La patente della macchina va bene?
No, deve essere una patente nautica originale approvata in Svizzera, specifica per le barche.
3. È possibile navigare su tutto il lago?
Si, sul lago di Lugano non ci sono restrizioni, è possibile navigare ovunque.
4. Si può fare il bagno nel lago?
Si, il Lago di Lugano è balneabile, è possibile fermarsi in qualsiasi punto del lago con la barca e fare il bagno.
5. Posso navigare anche in Italia?
Si, è possibile navigare anche sulle acque italiane.
6. Posso attraccare per visitare le aree costiere o mangiare al ristorante?
Si, per i possessori della patente nautica, è possibile ormeggiare la barca, e vengono sempre forniti due parabordi in dotazione.
7. Quali sono le aree più belle del lago?
Le aree più consigliate sono in direzione di Gandria, fino ad arrivare a Porlezza, oppure nella zona di Morcote/Caslano.
8. Ci sono ristoranti raggiungibili in barca?
Si, ci sono diversi ristoranti nelle aree di Caprino, Gandria e Morcote, dove è possibile ormeggiare la barca per fermarsi a mangiare.
9. Quali sono le regole del lago?
Le regole più importanti riguardano le distanze di sicurezza: bisogna sempre mantenere almeno 150 metri dalla riva, e 50 metri da tutte le imarcazioni.
10. È possibile riservare la barca in anticipo?
Si, per le nostre barche con patente, è consigliato sempre riservare in anticipo, tuttavia è anche possibile noleggiare una barca senza riservazione.
11. Posso riservare la barca per più di 1 giorno?
Si, noleggiamo barche anche per periodi più lunghi, in questo caso puoi contattarci per avere maggiori informazioni.
12. Come posso riservare?
Puoi contattarci tramite telefono o email, saremo lieti di rispondere alle tue domande e riservare una barca per te.